FRANTUMATRICE A MASCELLE CRUNCHY 220V
La mini frantumatrice e insacchettatrice a mascelle CRUNCHY Compact, ideale per lavori in appartamento e restauri, effettua la frantumazione di materiali di risulta da demolizioni (laterizi, mattoni, calcinacci, tegole, piastrelle, pezzi di travertino e cemento e ogni altro materiale frantumabile) facilitandone lo smaltimento o consentendone il riuso in cantiere con il setaccio vibrante.
Realizzata completamente in Italia, Crunchy Compact è stata concepita per essere impiegata in appartamenti per la riduzione di volume e il riuso dei materiali da demolizione quali calcinacci, tufo, laterizi, tegole, mattoni, gres porcellanato, pezzi di travertino e cemento (anche armato).
Le sue caratteristiche principali sono la poca rumorosità e l’alimentazione monofase con bassi assorbimenti elettrici (solo 2,2 kW) inoltre, essendo robusta, leggera e dotata di ruote risulta essere maneggevole e trasportabile.
LA SOLUZIONE A PORTATA DI MANO: I lavori di ristrutturazione comportano la creazione di una mole rilevante di scarti edili difficili da trasportare e che, se non ridotti di volume, creano problemi di spazio, lavoro aggiuntivo (impiego di una persona dedicata al trasporto di molti sacchetti che spesso si rompono durante il tragitto), dispendio di tempo e di risorse economiche.
Crunchy Compact è un macchinario utile ed economico che riduce il volume del materiale demolito (fino a 5 volte il numero di sacchetti prodotti) agevolando il suo riuso in cantiere, producendo ottimi inerti per massetti, sottofondi e riempimenti.
Vantaggi dell’Utilizzo delle Frantumatrici Edili
Le frantumatrici edili offrono numerosi vantaggi per i cantieri e l’industria edile nel complesso. Alcuni dei principali vantaggi includono:
- Riduzione dei Costi di Smaltimento dei Rifiuti: Utilizzando una frantumatrice edile, è possibile ridurre notevolmente i costi di smaltimento dei rifiuti, in quanto i materiali inerte possono essere riciclati direttamente sul posto. Pagare per portare i rifiuti in discarica, pagare per frantumare, pagare per ricomprare gli inerti frantumati. Si calcola un risparmio che oscilla tra gli 80€ e i 120€ al metro cubo.
- Minore Impronta Ambientale: La pratica del riciclaggio dei materiali inerte tramite frantumazione contribuisce a ridurre l’impatto ambientale dei cantieri edili, promuovendo la sostenibilità.
- Riutilizzo dei Materiali: I materiali ottenuti dalla frantumazione, come ghiaia riciclata e sabbia, possono essere riutilizzati per la realizzazione di nuove opere, contribuendo a ridurre il consumo di risorse naturali.
- Aumento dell’Efficienza: Le frantumatrici edili consentono di ridurre le dimensioni dei materiali inerte in modo rapido ed efficiente, migliorando il flusso di lavoro complessivo del cantiere.
Le frantumatrici a mascelle sono ideali per frantumare materiali duri e resistenti come pietre e rocce. Queste macchine sono dotate di due mascelle che si aprono e si chiudono per frantumare il materiale.
Dati tecnici
- Principio di funzionamento: Frantoio a mascelle
- Alimentazione elettrica: 230 V – 50 Hz monofase
- Motorizzazioni: Monofase diretto o gestito da inverter
- Potenza motore: 2,2 kW (2,4 kW mot. scoppio 4T)
- Dimensioni ingresso tramoggia: 320 x 500 mm
- Dimensioni ingresso camera frantumazione: 308 x 135 mm
- Dimensioni macchina (p x l x h): 490 x 690 x 1000 mm
- Peso: 130 – 165 Kg
- Ruote piene, diametro: 125 mm
- Mascella mobile rigata: Ghisa al manganese
- Regolazione feritoia tra le mascelle 6 posizioni: da 6 a 22 mm
- Producibilita’ oraria di mat. frantumato: 1 mc / ora (alla med apertura) (*)
- Rumorosita’ minore: < 70 dB(A) (*)
- Produzione di polvere: Scarsa (*)
(*) Parametro variabile in funzione del tipo di materiale in lavorazione
Correlati
Based on 0 reviews
|
|
0% |
|
|
0% |
|
|
0% |
|
|
0% |
|
|
0% |
Prodotti correlati
Pompa miscelatrice a ciclo continuo. Adatta all’applicazione di tutti i prodotti premiscelati contenuti in sacco, con un’attitudine particolare per l’applicazione di malte strutturali, deumidificanti e prodotti per la rasatura dei pannelli termoisolanti.
Applicazioni
Massetti per sottofondi tradizionali e isolanti, sabbie, malte, intonaci, betoncini e calcestruzzi
Caratteristiche
Apemat 190 è un miscelatore e trasportatore di massetti per sottofondi con motore elettrico monofase. E’ disponibile in tre differenti versioni:
E a caricamento manuale, EB con benna di carico e EBP con benna di carico e pala raschiante.
MOVER 270D EVO
Per il trasporto di sottofondi tradizionali e premiscleati. Motore Diesel. Capacità serbatoio 270 l
Betoniera Syntesi 350. Vasca da 350 litri. Adatta ai grandi lavori. Mot
Segatrici ad acqua per ceramica. Disco Ø 200 mm. È ideale per il taglio di ceramica, materiali lapidei, laterizi e pietra. Leggera e compatta, assicura massima precisione di taglio.
Robusta e facile da usare
TP4
Impastatrice automatica per malte e intonaci, colle, massetti premiscelati
Versatile
Doppia capacità di impasto 6/12 l/m a seconda del miscelatore utilizzato
Facile da usare
Camera di miscelazione autopulente in poliuretano per operazioni di lavaggio più veloci
Applicazioni
Finiture e ristrutturazioni
di malte, colle, intonaci e massetti premiscelati.
Serbatoio a caduta in acciaio inox da 30 litri.
Betoniera IMER SYNTESI 190. Con vasca da 190 litri e larghezza inferiore agli 80 cm, si presta all’esecuzione di medi lavori di impasto anche in ambienti interni. Robusta, professionale e dal peso contenuto
Braccio di distribuzione calcestruzzo cingolato. Motore principale a benzina e motorizzazione ausiliaria elettrica. Ridotte dimensioni e peso contenuto.
Vincitore Italian Concrete Technology Awards 2022 Categoria Innovazione di Prodotto Settore Attrezzature.
GIOTTO MONO di TURBOSOL è una intonacatrice monofase progettata per dosare, miscelare, pompare e spruzzare materiali premiscelati asciutti in sacco o da silo. Ha una scocca modulare in acciaio piegato che assicura la massima resistenza alle sollecitazioni. E’ equipaggiata con un gruppo motoriduttore e un variatore di portata a 3 velocità ad alta efficienza. I componenti di usura sono universali ed intercambiabili.
KOINE DUAL è una pompa miscelatrice a ciclo continuo di NUOVA GENERAZIONE, adatta al pompaggio/spruzzatura dei materiali premiscelati asciutti. Velocità variabile (6 velocità selezionabili). SMART LINK TECHNOLOGY:
la macchina si configura automaticamente in base all’alimentazione disponibile (monofase o trifase) e alla potenza elettrica disponibile da 3 a 8 kW
Il metodo Airless ti permette una verniciatura ad altissima resa senza formazione di nebbia (overspray).
Grazie all’elevata pressione di esercizio, pari a 220 Atm., e a portate ai vertici della gamma, le nostre macchine ti consentono una velocità di esecuzione davvero sorprendente.
Punto di forza della pompa Airless serie TESTAROSSA mod. Superdiecimila è il raggio d’azione che arriva a 70 m., sia in orizzontale che in prevalenza, il che significa minore perdita di tempo nel dover spostare la macchina durante l’utilizzo.
La pompa si adatta a vari tipi di lavorazione: dall’edilizia (esterni, interni, impermeabilizzazioni) alla carpenteria ed all’industria.
I prodotti spruzzabili sono: smalti, vernici, primers, antiruggine, tempere, pitture lavabili e al quarzo, incapsulanti per l’amianto, intumescenti, bicomponenti, latex, resine e olii.
Tutto questo garantito dal marchio TECNOVER, azienda leader con oltre 30 anni di esperienza nel settore, che ti assicura affidabilità ed efficienza nel tempo.
Categories
Tags
- aspirapolvere
- aspiratore
- Avvitatore
- avvitatori a massa battente
- batteria
- batterie
- betoniera
- booster
- carotatrice
- combi
- demolitore
- Flessometro
- frantumatrice
- frattazzatrice
- fresatrice
- gres
- imer
- intonacatrice
- intonaco
- koine
- m18
- martello
- meccanica benassi
- milwaukee
- motosega
- motozappa
- motozappatrice
- packout
- piastrelle
- pompa
- premiscelati
- premiscelato
- rasaerba
- Sega
- sega circolare
- segatrice
- smerigliatrice
- spin15
- syntesi
- taglio
- tassellatore
- tassellatori
- trapano
- ventosa
- verniciatura
Reviews
There are no reviews yet.