Ecco un tutorial su come montare la barra catena alla motosega. Per questa spiegazione abbiamo utilizzato una motosega EA3100 Makita. Un vero gioiello. La motosega EA3100 Makita è nuova di pacco, essendo noi rivenditori autorizzati, ma potrebbe essere che vi capiti di dover montare la barra catena alla motosega per altri motivi, tipo l’usura o la rottura della stessa. Come prima cosa ci ritroviamo il blocco motore e la motosega in due pezzi separati.
Come primo passaggio per montare la barra catena alla motosega, dobbiamo individuare la vite che tiene il coperchio laterale che protegge il rocchetto.
Con una chiave, smontare il dado ruotando in senso antiorario e liberare il coperchio in plastica che si aggancia alla parte posteriore della EA3100 Makita
Aperto il coperchio, procediamo con il montare la barra catena alla motosega. Appoggiare la barra al rocchetto e adagiare la vite che reggeva il dado appena smontato dentro la fessura della barra come si vede nell’immagine.
E’ arrivato il momento di inserire la catena. Deve passare lungo tutto la scanalatura della barra e passare dietro al rocchetto. Girala un po’ con le mani per fare in modo che occupi la giusta posizione. Non ti preoccupare se sta larga. Poi vedremo come tenderla. Importante stare attenti al verso della catena. Come noterai la lama ha due versi, uno dei quali più sporgente e affilato. La catena gira in senso orario, quindi la parte affilata deve, nella parte superiore della barra, “guardare” alla punta
Richiudi il coperchio della motosega. Come avrai notato, la barra ha due buchi. Servono per fare in modo di agganciarci il tendicatena. Nella Motosega EA3100 Makita, il tendicatena, che è un perno, si aggancia al buco inferiore e si regola dalla vite che si trova nella parte anteriore del coperchio come si vede nell’immagine. L’operazione è indispensabile sia per poter agganciare perfettamente il coperchio, sia per allungare e accorciare la lunghezza della barra e tirare la catena.
Una volta riavvitato il coperchio laterale con il dado, procedi con l’ultima regolazione della catena. Attento a non farla né troppo stretta, altrimenti non gira, né troppo larga, altrimenti ti fai male.
La tua motosega EA3100 Makita è finalmente pronta per essere usata. Se sei in possesso di un’altra motosega, magari più grande e vuoi acquistare la EA3100 Makita vieni a trovarci. E’ un vero gioiello della tecnologia. Piccola e leggera. 30.1cm³ e soli 3,6Kg. Utilissima per rifinire i grandi lavori.